NRGI –
Covering Extractives
Una guida online per fare giornalismo sulle risorse naturali
NRGI aiuta i giornalisti di tutto il mondo ad aiutare i loro paesi. In particolare, quei paesi ricchi di risorse con settori estrattivi significativi e con alcune difficoltà nel giornalismo investigativo. Chi sorveglia i sorveglianti, si interrogava un famoso fumetto di supereroi: NRGI ha pubblicato una risorsa preziosa per aiutare i giornalisti a studiare e riportare in merito alle attività controverse di potenti aziende internazionali.

Una guida digitale a portata di mano
Tradizionalmente, NRGI pubblicava questi contenuti su carta stampata, con un lento ciclo di distribuzione e di aggiornamento. È stata scelta Latte per realizzare una versione digitale in modo da poterne aggiornare i contenuti in qualsiasi momento e renderli accessibili a un numero sempre maggiore di giornalisti professionisti.

Un sito web responsive
È importante si trattasse di un sito “molto responsive”: si è prestata molta attenzione a rendere il sito Web potente e accessibile visto che i giornalisti di paesi con settori estrattivi significativi hanno spesso problemi con la larghezza di banda e la velocità di navigazione dei dispositivi.


Un’esperienza digitale a misura dell’utente
Pubblicare un PDF complesso online ha significato molto più che copia-incollare i contenuti in HTML: ha infatti comportato una revisione completa dell’architettura dell’informazione. Perciò abbiamo utilizzato un wireframe UX a bassa risoluzione per progettare il motore di ricerca, la pagina delle risorse e il modo in cui i contenuti sono collegati. NRGI ha testato internamente i wireframe e in sinergia siamo arrivati alla soluzione di design perfetta.
